Negli ultimi anni si parla sempre di benessere fisico, in tutte le sue forme, di come mantenere un’adeguata forma fisica, come curare la nostra pelle e tanto altro. Abbiamo esaminato tanti articoli di giornale, riviste e blog specifici apprendendo che il tutto parte dal dormire in modo profondo. Ci siamo fatti aiutare da chi lavora e produce supporti per un dolce dormire.
Abbiamo rivolto qualche domanda al titolare della Cipoxpat azienda italiana che produce cuscini ergonomici per correggere la postura ed eliminare il dolore, o alla cervicale o alla parte lombare, di molte persone.
Cos’è il sonno rigenerante e perché è importante per la salute e la pelle?
Il sonno rigenerante è una fase fondamentale del sonno durante la quale il corpo si rigenera e si ripara. Durante questa fase, il corpo rilascia ormoni che favoriscono la crescita e la riparazione delle cellule, migliorando così la salute generale e la bellezza della pelle.
Mentre dormiamo il nostro corpo è immobile o si muove solo per cambiare posizione ma il nostro cervello è in continua attività.
Domanda 2: Quali sono le conseguenze negative di dormire poco?
Interrompere un sonno profondo, qualunque sia la causa, fa venir meno quello che abbiamo detto prima. Le cause sono molteplici, lo stress, i dolori cervicali o lombari, non aver preparato adeguatamente il proprio ritmo sonno veglia e tanto altro. L’importante è capire la conseguenza del dormire poco e male per poter intervenire anche con l’aiuto di un esperto. Tutti noi sappiamo che dormire poco o male può avere una serie di conseguenze negative sulla salute e sulla pelle, tra cui:
- Affaticamento cronico.
- Ridotta capacità cognitiva e concentrazione.
- Aumento del rischio di obesità e diabete.
- Invecchiamento precoce della pelle con rughe e pelle spenta.
- Aumento del rischio di malattie cardiache e ipertensione.
Domanda 3: In che modo il dolore cervicale può influenzare il sonno?
Il dolore cervicale è una delle cause più diffuse negli ultimi tempi, causa l’aumento del lavoro sedentario, smart working e sedentarietà, hanno incentivato posture non consone al nostro stile di vita. Tutte le cattive abitudini tendono a diventare croniche molto velocemente. Noi della Cipoxpat lavoriamo proprio su questo spicchio di settore, cerchiamo di aiutare le persone nel correggere la loro postura mentre dormono. I dolori, che siano cerviali o lombari remano nella direzione opposta e causano diverse problematiche:
- Difficoltà a trovare una posizione comoda per dormire.
- Risvegli notturni dovuti al dolore.
- Tensione muscolare che può causare insonnia.
- Riduzione del sonno REM, la fase più importante per il riposo.
Domanda 4: Come posso migliorare la qualità del sonno?
Come detto prima si deve partire dall’individuazione della causa, magari facendosi aiutare da un esperto del settore (medico, fisioterapista). Scoperta la causa poi ci sono innumerevoli soluzioni, tutte specifiche e ben mirate, ma qualche consiglio generale e utile a tutti indipendentemente dal problema che causa il disturbo lo possiamo dare:
- Mantenere una routine regolare per andare a letto e svegliarti.
- Creare un ambiente di sonno confortevole, con un buon materasso e cuscino e qualche olio essenziale specifico con un diffusore.
- Evitare l’uso di dispositivi elettronici prima di andare a letto.
- Fare attività fisica regolare ma evita l’esercizio intenso prima di dormire.
- Limitare il consumo di caffeina e alcol prima di coricarti.
- Gestire lo stress attraverso la meditazione o il rilassamento.
Domanda 5: Quali prodotti possono aiutare a migliorare il sonno?
Alcuni prodotti, come maschere per gli occhi, tappi per le orecchie, diffusori di aromi, possono contribuire a creare un ambiente di sonno migliore, non dimentichiamo i consigli pratici che abbiamo detto prima e se soffriamo di dolore cervicale, lombare o alle anche o alla schiena affidiamoci ad un supporto ergonomico che facilità la nostra postura corretta e dia comodità alleviando il dolore. A tal proposito diamo un ultimo consiglio legato alla postura scorretta, molte persone provano un cuscino ergonomico posturale, oppure ortopedico, e non ci si trovano bene, è naturale che il non trovarsi bene è molto volte più che positivo, se si deve modificare una postura serve del tempo per abituarsi.
In conclusione, il sonno rigenerante è cruciale per la salute generale e la bellezza della pelle. Dormire poco o male può avere effetti negativi sulla salute e sul benessere, compreso il dolore cervicale, il dolore alla schiena o alle anche. Tuttavia, con le giuste abitudini e giusti supporti, è possibile migliorare la qualità del sonno e godere di una vita più sana e una pelle più luminosa.
Forma Salus Nel nostro magazine troverai tanti articoli e consigli dedicati alla salute e benessere del nostro corpo. La nostra redazione si impegna a fornire ai propri utenti articoli completi e veritieri sulle varie aree tematiche del sito: Salute, Benessere, Alimentazione, Psicologia e Rimedi Naturali. Leggi altri articoli dello stesso autore… |
Disclaimer Le informazioni fornite in questo articolo, sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via). Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci, di integratori alimentari o di ingredienti d’uso, presenti nei testi hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l’esperienza indispensabili per il loro uso o la loro pratica. |
Fai i tuoi acquisti su Amazon tramite i link presenti sul sito.
Vuoi darci una mano?
Sostieni
formasalus.it
con i tuoi acquisti su Amazon!
Se acquisti su Amazon (quel poco o molto che sia), ci puoi aiutare accedendo al popolare sito di e-commerce cliccando sul bottone precedente, o su uno qualsiasi dei banner o dei link presenti sul sito.
Questo sito contiene link di affiliazione. Clicca qui per leggere i dettagli.