Cosa rende un DSA una risorsa unica? Scopri come dislessia e altre sfide educative, con il supporto di strumenti innovativi e strategie mirate, diventano opportunità per crescere. Per saperne di più... "Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)"

Cosa rende un DSA una risorsa unica? Scopri come dislessia e altre sfide educative, con il supporto di strumenti innovativi e strategie mirate, diventano opportunità per crescere. Per saperne di più... "Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)"
Come si gestisce il DDAI? Con una diagnosi precoce, trattamenti personalizzati e supporto educativo, è possibile migliorare la qualità della vita. Approfondisci sintomi, e terapie per scoprire come affrontare il disturbo con resilienza. Per saperne di più... "Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (DDAI)"
Come possono le coppie trasformare una crisi in opportunità? Scopri tecniche e consigli per rafforzare il tuo legame amoroso, migliorare la comunicazione e gestire le emozioni con successo. Per saperne di più... "Crisi di coppia: un segnale di allarme oppure un’opportunità da cogliere"
L’ansia è davvero una nemica? O può diventare una risorsa vitale? Scopri come le terapie innovative, testimonianze di successo e domande stimolanti possono trasformare la tua percezione dell’ansia e migliorare il tuo benessere quotidiano. Per saperne di più... "Emozioni primarie e secondarie: capire l’ansia"
Scopri come il primo colloquio terapeutico apre le porte alla trasformazione personale, attraverso empatia, fiducia ed una profonda comprensione reciproca. Per saperne di più... "Perché il primo colloquio psicologico è importante?"
Affrontare i bisogni emotivi degli anziani non è solo una questione di abilità, ma di cuore. Scopri come l’empatia e la pazienza possono trasformare l’assistenza quotidiana in un supporto amorevole e profondamente rispettoso. Per saperne di più... "Capire i bisogni emotivi dell’anziano: l’importanza dell’empatia e della pazienza"
Scopri come il mio doposcuola specialistico trasforma l’apprendimento della matematica per studenti con DSA, unendo tecniche innovative ed un supporto emozionale unico. Un percorso che valorizza ogni studente, promuovendo l’autoefficacia e l’autonomia nello studio. Per saperne di più... "Doposcuola Specialistico di Matematica"
L’integrazione degli studenti con DSA richiede un approccio olistico, che unisce PDP, metodi di insegnamento mirati, e la collaborazione tra scuola, famiglia, e tutor. La frammentazione, organizzazione, e pianificazione sono essenziali per il loro successo, riducendo ansia e interferenze. Per saperne di più... "Disturbo specifico dell’apprendimento o dell’insegnamento?"
Scopri come trasformare la tua aula in un ambiente inclusivo per studenti con DSA. Tecniche, strategie e soluzioni pratiche per insegnanti. Dai valore ad ogni studente con metodologie didattiche che enfatizzano l’apprendimento positivo e l’uso di strumenti compensativi. Per saperne di più... "DSA: indicazioni metodologiche e didattiche per gli insegnanti"
Scopri come affrontare le sfide del funzionamento cognitivo limite nei bambini, tra diagnosi, strategie di supporto e interventi mirati. Una guida per genitori e insegnanti alla ricerca di soluzioni concrete e supporto emotivo per migliorare l’apprendimento e l’autostima. Per saperne di più... "Funzionamento cognitivo limite"
Come parte della nostra volontà di trasparenza, ci teniamo a farvi sapere che questo sito web utilizza link e banner di affiliazione. Ciò significa che quando fate clic su un link o un banner di affiliazione ad un prodotto o ad un servizio online ed eventualmente effettuate un acquisto, riceveremo una piccola commissione dalla vendita. Si tratta di un modello pubblicitario che si chiama marketing di affiliazione e consente ai siti web di guadagnare del denaro promuovendo prodotti o servizi.
Per chiarire al meglio il concetto, se fate click su di un link o un banner di affiliazione e decidete di accedere ai contenuti del partner, potete navigare sul sito in totale libertà e tranquillità, nessuno vi chiederà un soldo e noi non riceveremo un bel niente. Solo se deciderete di acquistare il servizio o il prodotto suggerito ci verrà riconosciuta una piccola commissione. In questo caso per voi non cambierà assolutamente niente, non spenderete un centesimo in più ed il prezzo finale rimarrà lo stesso. Anzi in qualche caso potreste beneficiare di uno sconto riservato ai nostri lettori. Ci teniamo solo ad assicurarti che quando inseriamo un link o un banner di affiliazione è perché abbiamo comprato e utilizzato in prima persona il prodotto o il servizio e ci è stato utile.
Normalmente non accettiamo offerte di affiliazione, quindi non abbiamo accordi “nascosti” con le aziende partner e selezioniamo solo prodotti e servizi in cui crediamo. Le recensioni e gli articoli che scriviamo sono basati sulla nostra esperienza e sulle nostre opinioni.
Come dicevamo, raramente accettiamo offerte di affiliazione, specialmente se sollecitate! Il motivo è semplice: noi “ci mettiamo la faccia”, e se promuoviamo un prodotto o un servizio a chi ci legge, lo facciamo soltanto basandoci sulla nostra opinione personale. É così che proviamo ad essere trasparenti e questo è molto importante per noi!
Se avete domande, non esitate a contattarci!